Il Caffè Capretz partecipa alla prima edizione di “Fuori Serie. Rassegna videocinematografica RicreAttiva”, che avrà luogo nella vicina Piazza Giannetti le sere di giovedì 7, venerdì 8, sabato 9 luglio. Promossa dal Comune di Barga, la rassegna propone tre serate di proiezioni nel cuore del centro storico: filmati e documentari difficilmente reperibili nei circuiti tradizionali ma che hanno fatto la storia della cinematografia.
Giovedì 7 luglio si inizia con “Mefisto Funk” di Marco Poma (1986): il primo film certificato girato interamente in digitale in Italia, e precisamente in Valle del Serchio. Sarà presente l’autore, a disposizione per un confronto al termine del film.
Venerdì 8 luglio la serata sarà dedicata ai filmati e cortometraggi realizzati da autori locali e non: “Cartoline pascoliane. Sguardo del poeta sul Barghigiano”, a cura di Francesco Tomei e Stefano Cosimini, “Chasing rainbows”, a cura di Noah Tortelli e Madart, “Totem” di Grazia Licori, e i corti di Marco Poma “Les cocues virtuelles”, “Aristocratica” (coi Matia Bazar), “Shumann Reflecsion”, “Guido”, “Il ritratto”, “Picnic all’origine del mondo”.
Sabato 9 luglio grande chiusura con omaggio alla cinematografia italiana: si proietta “Amici miei” di Mario Monicelli, nel centenario della nascita di Ugo Tognazzi.
Tutti gli spettacoli iniziano alle 21.30 e hanno ingresso libero.
Il Caffè Capretz avrà il proprio angolo bar nella piazzetta, dalle 21 a fine serata!