I giorni del 15 e del 16 agosto a Barga assumono un sapore particolare.
È festa non solo religiosa ma anche per la grande fiera che attraversa le vie del Giardino.
La tradizione della fiera a Barga deve essere antica, anche se non quanto il culto di San Rocco. Da alcune delibere del consiglio municipale del 1721 sappiamo che nel giorno di San Rocco (16 agosto) era previsto grande afflusso di forestieri a Barga, e viene naturale pensare fosse per una fiera. Sicuramente il grande mercato era già in atto nel 1832, unitamente a quella per l’Assunzione di Maria, 15 agosto.
Se volete essere dei veri barghigiani, oggi è il giorno buono per andare a comprare, come tradizione, un nuovo tegame e la treccia di aglio buono, proprio ai piedi della salita che conduce al nostro locale!
Il quadro è la Fiera di Santa Maria e San Rocco, immortalata da Carlo Da Prato.